Potatura su fune

La potatura è uno degli interventi fondamentali per la gestione e la cura degli alberi. Oltre a favorire la salute e lo sviluppo della pianta, assicura la stabilità dei rami e contribuisce a regolare le chiome. Tuttavia, affinché la potatura sia efficace e rispettosa della struttura della pianta, è essenziale che venga eseguita da professionisti qualificati in arboricoltura.
Il nostro servizio di potatura viene realizzato senza mezzi meccanici, ma con tecniche professionali che utilizzano funi, carrucole e imbracature, permettendo un intervento accurato e sicuro anche in spazi difficili da raggiungere.
La potatura su fune è particolarmente indicata per alberi ad alto fusto e consente di:
- Rimuovere le parti secche, che potrebbero cadere a causa di vento o maltempo, eliminando i rami secchi o malati e alleggerendo la chioma per stimolare la crescita di rami più robusti.
- Alleggerire intere branche per ridurre il peso sui rami.
- Raggiungere spazi stretti in cui i mezzi tradizionali non possono operare.
- Tagliare parti infestate da parassiti, come la processionaria.
- Migliorare la forma e l’aspetto generale della pianta.
L’obiettivo è eseguire una potatura necessaria e mirata, rispettando le linee naturali di crescita dei rami e preservando al massimo la longevità e la vitalità dell’albero.
Abbattimento controllato

In alcuni casi, quando l’albero è malato o costituisce un rischio per la sicurezza, diventa necessario procedere con l’abbattimento. Questa operazione, specialmente per esemplari di grandi dimensioni, richiede tecniche specializzate per garantire l’incolumità di persone e beni circostanti.
Il nostro servizio di abbattimento controllato è eseguito in quota, utilizzando attrezzature professionali che consentono di lavorare su alberi di notevoli dimensioni, evitando l’impiego di ponteggi o piattaforme aeree.
Grazie alla tecnica del tree climbing, l’albero viene “smontato” gradualmente in sezioni: chioma e tronco vengono suddivisi e calati a terra in modo sicuro, utilizzando corde, carrucole e frizioni. Questo approccio non solo riduce i costi, eliminando la necessità di mezzi meccanici, ma consente anche di operare in spazi limitati, come cortili condominiali o giardini privati.
L’abbattimento controllato è ideale per aree difficili come terreni irregolari o ripidi, e per interventi nelle vicinanze di edifici e spazi ristretti, dove l’accesso con macchinari è limitato o impossibile.
Abbattimento con mezzi meccanici
Ogni albero rappresenta un caso unico, in base alla specie, alla forma e all’ambiente circostante. Per garantire un abbattimento efficace e sicuro, in alcuni casi è necessario ricorrere a macchinari specifici, come le Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE), per eseguire abbattimenti totali in modo controllato.
Prima dell’abbattimento tramite piattaforme aeree, viene effettuato un sopralluogo per valutare le dimensioni dell’albero e il contesto ambientale. Grazie alla nostra esperienza nel settore, il personale può definire la tecnica d’intervento più adeguata e stimare con precisione il tempo necessario per completare il lavoro.
L’uso di mezzi meccanici è spesso la soluzione più pratica, rapida ed efficace per la rimozione completa di un albero anche se non sempre possibile. Con macchinari e tecniche adeguate, è possibile eseguire tagli sicuri, calando le sezioni di tronco e depositandole in aree specifiche in totale sicurezza quando lo spazio e le condizioni sono adeguate.